Dal paesaggio urbano e industriale a quello umano e naturale. La dinamica leggerezza della pittura per percorrere luoghi fisici che si fanno spazi mentali, di visione e meditazione: siano essi città, figure o alberi. Il silenzio delle architetture e dei boschi, la mobile “geografia” di un volto, il morbido dipanarsi del colore, delle luci e delle ombre a trasmettere sensazioni di vuoto e solitudine. Stefano Martinengo è nato in Svizzera. Dopo il diploma al Liceo Artistico di Treviso, torna in Svizzera per frequentare la Scuola di Arti e Mestieri di Zurigo. Rientrato in Italia nel 1968 si dedica alla professione di visual designer. Riprende a dipingere con continuità nel 2013, anno in cui ottiene una segnalazione al concorso internazionale Celeste Prize. Nel 2014 la sua prima personale “Urban Landscapes” al Cultural Centre Art Port di Palazzolo sullo Stella (Ud). Vive e opera a Quinto di Treviso. Rassegna a cura di Emanuele Horodniceanu. Le opere rimarranno esposte fino al 03 Dicembre.