Un lungo appassionante percorso…
Il Bistrot de Venise, ristorante nel cuore di Venezia, nasce nel 1993 come ritrovo e punto d’incontro cittadino dove Cucina & Vini si coniugano ad attività culturali dedicate alla città di Venezia, dalle arti figurative alla poesia ed aggregazione colta.
…dal 1999 inizia un percorso di ricerca sui Vini Rari e la Cucina Storica Veneziana che rafforza il concetto di cultura applicata all’Eno-gastronomia Veneta. …ad oggi, continuiamo a perseverare con tenacia…
Ci fa piacere condividere che il nostro ristorante Bistrot de Venise, è consigliato dalla guida Michelin, offrendo così un'esperienza culinaria senza pari a Venezia.
“Una vita senza ricerca non merita di essere vissuta”: questo è il motto di Stefano Novello.
Inizia il suo percorso nella Locanda Locatelli di Londra affiancando e traendo ispirazione da Giorgio Locatelli ed altri grandi Chef.
Nel 2007 il suo esordio nella brigata del celebre Chef Marcus Weiring - Ristorante Petrus – 2 stelle Michelin di Gordon Ramsey.
Dopo 2 anni di duro ed intransigente impegno, vola in Australia per confrontarsi con una cultura gastronomica diversificata. L’esperienza australiana lo induce ad un ritorno a Venezia come consulente tecnico e riorganizzativo per la creazione menù, restyling delle cucine e del personale; affina questa esperienza presso la Polo Spa assumendo il ruolo di Chef ricerca e sviluppo di prodotti alimentari con tecniche innovative. Queste esperienze trovano totale applicazione nel Ristorante veneziano Oliva Nera contribuendo alla sua attuale notorietà.
Da dicembre 2021 prende in mano le redini della brigata di cucina del Bistrot de Venise.
“Se sono le sfide a rendere la vita interessante è quando le superi che tutto acquista davvero significato” questo il motto di Nicola Funes Nova, sommelier dal 2021.
Barman professionista dal 2014, ha la ristorazione nel sangue e lo dimostra il suo inizio precoce, nel 2007. Fin da subito un percorso professionale volto all’ascolto, alla crescita, alla condivisione è cio’ che rende ancor oggi speciale il lavoro di Nicola Funes Nova.
“Lavoro sempre col desidero di emozionare i clienti e poiché dietro ogni vino esiste una storia unica cerco di accompagnare le persone alla scoperta di un’avventura millenaria…. fatta di donne e uomini, di luoghi, di territori, di origini”.
Dopo gli studi al Liceo Linguistico ed un percorso come hostess di terra in Alitalia ed Air France, assume ruolo di segretaria amministrativa presso l’Hotel Saturnia & International di Venezia.
Con esperienze gestionali e contabili e conoscenze informatiche approfondite, approda nel 2018 al Bistrot de Venise come segretaria direzionale.
Laureata in Lettere a Ca' Foscari nel febbraio del 2003, ha svolto per diversi anni l’attività giornalistica, per quotidiani, periodici e uffici stampa: il Corriere dell'Alto Adige, il Corriere del Trentino, Il Venezia/Il Mestre, Piazza Maggiore, La casa editrice Meridiano Zero, Gente Veneta, Gv radio, La Nuova Venezia. Da aprile del 2010 a giugno del 2014 ha lavorato per il Comune di Venezia come segretaria particolare dell'Assessora alle Attività culturali e alla Cittadinanza delle donne Tiziana Agostini. Ha lavorato nella segreteria tecnica dei danni di frequenza per il gruppo C&A fino a maggio del 2023.
Approdata felicemente al Bistrot de Venise nel giugno del 2023 dove lavora come assistente amministrativa.