Ama il disegno, cerca la perfezione, gli “eccessi” del realismo e seguendo questa via non poteva che approdare nei territori dell'iperrealismo. Il volto umano, il ritratto in particolare, sono i soggetti....
Scopri di piùIl tedio di una vita sempre uguale, la sensazione di non raggiungere nessun obbiettivo e l'angoscia di non avere uno scopo portano alla più grave delle epidemie del nostro tempo: la perdita dell'anima.....
Scopri di piùUna città verticale, che svetta verso il cielo o s’infila nell'acqua, riconoscibile e misteriosa, immersa in un’atmosfera livida, plumbea, avvolgente, straniante…Paesaggi di una città gotica, quasi “bockliniana”,....
Scopri di piùSi parlerà, lungo il corso dei secoli, di episodi singolari e rimarchevoli di scorrettezze di varia natura compiute da privati; di atteggiamenti irreligiosi e “libertini”; di esempi di protervia e di....
Scopri di piùDue volumetti che intendono recare un contributo originale alla conoscenza di due protagonisti della vita veneziana: il veneziano più famoso al mondo e Gabriele D’Annunzio durante il suo soggiorno nella....
Scopri di piùPer anni ha dipinto Venezia e la sua laguna, sulla scia della grande tradizione paesaggistica lagunare. Pittura en plein air capace di cogliere i multiformi aspetti della città di pietra e acqua. Poi,....
Scopri di piùHa scelto la laguna di Venezia come rifugio, un luogo dove trovare la luce dell’acqua e del cielo, la magia del rincorrersi dei riflessi, la serenità… ”Una fuga - come dice Nikola Novakova - dall’atmosfera....
Scopri di piùVincitrice per la sezione fotografia del prestigioso premio Hemingway di Lignano Sabbiadoro nello scorso giugno, Francesca Della Toffola è una fotografa di riconosciuto talento, molto richiesta nell’ambito....
Scopri di piùPittura visionaria, notturna, “sanguigna” a cogliere la faccia più feroce e inquietante di una natura percorsa da una fauna, a due e quattro zampe…Stefano Grasselli, artista di Reggio Emilia, si è diplomato....
Scopri di piùIn ricordo di Flavio Franceschet, anima e corpo di “Laguna nel bicchiere-le vigne ritrovate”, associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, fondata da Flavio Franceschet assieme ad altri amici....
Scopri di piùAppuntamento d'eccezione al Bistrot de Venise. Un pomeriggio dove la cultura e il mondo del vino trovano un ''trait d'union'' con punta di eccellenza. Avremo il piacere e l'onore di ospitare Bruno Vespa,....
Scopri di piùPaesaggi marini o lagunari in cui cielo e acqua si confondono nell’oscurità e nella foschia, lasciando appena intravedere i pochi, semplicissimi elementi che compongono la scena. Immagini che restituiscono....
Scopri di piùArchitettura e paesaggio sono strettamente correlati: disegnare e progettare un edificio per inserirlo in un contesto urbano, campestre, montano o marino, richiede, anche, una sensibilità (a volte latitante)....
Scopri di più“Venus Venezia” è un insieme di 228 poemi d’amore, organizzato come Repertorio Poetico Teatrale: una assoluta novità la scelta di questo tipo di contenitore. Numerose le poesie già diventate canzoni cantate....
Scopri di più“Lascio che le cose avvengano…Nel caos del colore comincio a creare l’ordine, a costruire un equilibrio”: così Davide Dei Rossi sintetizza in parole il suo rapporto con la pittura. Una via all’astrazione....
Scopri di piùUna vacanza solitaria in un castello-albergo di montagna: Patrizia si ritrova alle prese con la propria inquietudine esistenziale e con un abbandono sentimentale da poco subito. Il contatto con la natura....
Scopri di piùUna natura tempestosa, irrequieta che, a volte, si placa, si rasserena…Il paesaggio come luogo dei sentimenti, di passioni e di armonia, di un quotidiano incontro-scontro tra terra e cielo… Ernie Butler,....
Scopri di piùIl volume lega insieme 58 elzeviri o articoli letterari, già pubblicati, a cadenza mensile, sulla rivista Duemila (2009-2014), ciascuno dei quali recensisce e ripresenta un volume di un autore europeo....
Scopri di piùEntrambi questi aspetti fondamentali nell’ambito della socialità hanno assunto, nei secoli di vita dello Stato marciano, tonalità e connotazioni del tutto originali (ed in special modo la tolleranza,....
Scopri di piùIl nudo femminile come liberazione e ricerca pittorica, luce e sfumature per mettere in scena flessuosità e morbidezza di un corpo che conquista la scena in pose che ne celebrano la bellezza e l’eleganza.....
Scopri di più